20 C
Vicenza
18 Giugno 2025
SPORTvicentino
Calcio Primo Piano Slider

Sabato e domenica al Menti il gran finale della Coppa Città di Vicenza

CALCIO GIOVANILE – Lo stadio Romeo Menti è pronto a vivere due giornate di grande festa.

Sabato 7 e domenica 8 giugno sono in programma  le finali della Coppa Città di Vicenza.

E’ stata un’edizione, quella del cinquantesimo, da record in termini di numeri, entusiasmo e partecipazione. Quasi due mesi di partite, sfide e sogni, che culmineranno nell’alzare la coppa, che non sarà la Champions vinta a Monaco dal PSG, ma resta comunque un trofeo che ha fatto la storia del calcio vicentino.

Si inizierà sabato mattina, a partire dalle ore 9, con i più piccoli, vale a dire Piccoli Amici e Primi Calci, che sull’erba dello stadio cittadino saranno protagonisti, fino alle 16, di partitelle esibizione. Si proseguirà, quindi, con i più grandi con le sfide che assegneranno i trofei. Nella categoria giovanissimi, suddivisi tra provinciali e regionali, saranno Pedemontana – Polisportiva Olympia e Montecchio Maggiore – Longare Castegnero i due incontri per il titolo.

Domenica, invece, Dueville – La Rocca Altavilla e Schio – Junior Monticello saranno i match decisivi degli allievi. Al mattino, dalle ore 10, atto conclusivo anche per i Pulcini 2015 (Malo, Polisportiva Olympia, Camisano e Dueville) e 2014 (Camisano, Arzignano, Alto Academy, San Vitale, LR Vicenza e Altair).

Al pomeriggio, invece, toccherà agli Esordienti 2013 (San Vito di Leguzzano e Alto Academy) e 2012 (Leodari Caldogno e LR Vicenza).

Ricordiamo che il torneo si è articolato in due categorie: l’agonistica, riservata ad Allievi e Giovanissimi, sia provinciali che regionali, e l’attività di base, dedicata ai più piccoli: Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici.

Sono state oltre 250 le formazioni che si sono affrontate da fine aprile a maggio nella fase di qualificazione. A coordinare il regolare svolgimento del torneo una consolidata e affiatata squadra in cabina di regia.

L’ USD Altair 1963 ha curato la parte logistica e regolamentare mentre Sport Vicentino si è occupato della comunicazione. Fondamentale è stato il contributo della FIGC – Delegazione di Vicenza, del Comune di Vicenza, rappresentato dall’Assessorato allo sport e ai grandi eventi, e di Lane for All ASD (amministrazione e segreteria).

A supervisionare il tutto lo staff qualificato dei tecnici del settore giovanile del LR Vicenza, che ha messo a disposizione la propria esperienza e le risorse necessarie per garantire il successo dell’iniziativa resa possibile grazie alla sinergia tra le diverse realtà, tra cui le sezioni arbitri di Vicenza e Schio.

Da non dimenticare il sostegno di partner, con AGSM AIM, che ha scelto di sostenere il progetto come sponsor principale.

Adesso, non resta che vivere il gran finale. Numerosi gli ospiti attesi al Menti a cominciare dal sindaco Giacomo Possamai, per proseguire con l’assessore Leone Zilio, il consigliere Giacomo Bez, il delegato provinciale del Coni Giuseppe Franco Falco. E naturalmente la Figc, gli arbitri e i tanti amici del mondo sportivo.

Ricordiamo che l’ingresso allo stadio é gratuito e, allora, buono spettacolo a tutti!

Ti potrebbe interessare:

L’Arzignano Valchiampo vince la Coppa Disciplina della serie C NOW

Redazione

Giorgio Zamuner pronto a cambiare il LR Vicenza con serietà e ambizione

Redazione

Hockey Trissino piega Lodi ai rigori ed è festa tricolore per la quarta volta

Redazione

Lascia un commento