1.5 C
Vicenza
5 Dicembre 2023
SPORTvicentino
Calcio L.R. Vicenza Virtus Primo Piano Slider

VICENZA – BASSANO la diretta dal Menti

VICENZA – Valentini, Bianchi, Malomo, Alimi, Jakimovsk (67′ Comi)i, Romizi (81′ Salifu), Ferrari, Giacomelli, Crescenzi, De Giorgio (81′ Giorno), Milesi. Allenatore: Lerda
BASSANO – Grandi, Andreoni, Karkali (62′ Stevanin), Bizzotto, Bianchi (62′ Botta), Fabbro (79′ Gashi), Minesso, Pasini, Salvi, Diop, Zonta (59′ Proia). Allenatore: Colella

Arbitro: Miele di Torino

Vicenza – Bassano 2-2

Marcatore: 12′ Andreoni (B), 49′ Ferrari su rigore (V), 82′ Gashi (B), 92′ Malomo (V)

Il derby al Menti vedelo stadio quasi vuoto perché la curda SUD decide di stare fuori e lascia parlare uno striscione “Oggi restiamo fuori… vergognatevi traditori!

I cugini di Bassano non sono neppire loro molto numerosi (una trentita nella curva nord ma sono sicuramente i primi ad esultare quando al 12′ Diop appoggia ad Andreoni che scarica un diagonale preciso sul quale Valentini non può arrivare ed è uno a zero per il Bassano.

Il Vicenza gioca ma continua a sbagliare tutto e solo al 44 del primo tempo arriva un’emozione: Diop del Bassano fa un prodigio nell’area di Valentini ma alla fine la palla si piazza fuori dalla rete e nega il raddoppio al Bassano. All’intervallo i biancorossi escono tra i fischi dei propri sostenitori.

Al 4 minuti del secondo tempo, Giacomelli viene atterrato in area da Andreoni e l’arbitro concede giustamente il cartellino ed il rigore. A batterlo ci pensa Ferrari che facilmente segna il gol del pareggio che riapre le speranze dei biancorossi. Al 82′ il Vicenza subisce ancora l’attacco del Bassano e segna Gashi la rete del 2 a 1 con polemiche del capitano Giacomelli, che viene ammonito per proteste, che lamenta un fuorigioco. A tempo scaduto ed in pieno recupero Alessandro Malomo con una rovesciata mette in rete il pallone della “domenica” e pareggia la gara. Nel finale il Vicenza potrebbe vincere con due rigori non concessi dal direttore di gara. Alla fine viene concesso una punizione dal limite dell’area e Giacomelli, migliore in campo, piazza nelle mani del portiere e si va così al triplice fischio con il risultato di due a due.

Calcio Padova 60 33 16 12 5 43 27 16 -5
Sambenedettese Calcio 52 33 14 10 9 37 30 7 -15
Südtirol 52 33 14 10 9 36 28 8 -13
Reggiana 1919 52 33 14 10 9 38 32 6 -15
Feralpisalò 49 34 13 10 11 47 43 4 -19
Bassano Virtus 48 34 13 9 12 38 30 8 -20
Renate 47 33 12 11 10 33 30 3 -20
Mestre 46 33 12 10 11 40 35 5 -21
Albinoleffe 46 33 12 10 11 34 31 3 -19
Pordenone Calcio 45 33 11 12 10 45 43 2 -20
Triestina Calcio 1918 42 33 9 15 9 41 35 6 -23
Ravenna 1913 42 33 12 6 15 30 37 -7 -25
Fermana 38 33 8 14 11 27 35 -8 -27
Santarcangelo Calcio (-1) 36 33 9 10 14 33 51 -18 -28
Gubbio 1910 36 33 9 9 15 34 45 -11 -31
Alma Juventus Fano 1906 35 33 8 11 14 24 31 -7 -32
Teramo Calcio 34 33 6 16 11 30 39 -9 -31
Vicenza Calcio (-4) 31 33 8 11 14 29 37 -8 -32

 

 

Ti potrebbe interessare:

Venerdì 8 dicembre modifiche della circolazione attorno allo stadio Menti

Redazione

La Civitus Allianz Vicenza mercoledì sera con Bisceglie per togliersi la… maglia nera

Redazione

Bruniera illude la Rangers Rugby Vicenza, ma poi Rovigo é inarrestabile

Redazione

Lascia un commento