16.7 C
Vicenza
8 Luglio 2025
SPORTvicentino
Calcio Primo Piano

Torneo delle Regioni 2016, regolamento e calendario

torneo-delle-regioni-2016La 55^edizione del torneo giovanile LND in programma dal 19 al 26 marzo Piemonte e Valle d’Aosta (calcio a 5) e dal 28 maggio al 4 giugno in Calabria (calcio a 11).

La storica competizione della Lega Nazionale Dilettanti per il calcio giovanile taglia il traguardo della 55^edizione. Rispetto allo scorso anno il Torneo delle Regioni 2016 si articolerà in due periodi e luoghi diversi per quanto riguarda il Calcio a 5 e il Calcio a 11: dal 19 al 26 marzo Piemonte e Valle d’Aosta apriranno le porte al futsal, mentre dal 28 maggio al 4 giugno sarà la Calabria ad ospitare l’altra disciplina.

CALCIO A 5
Prenderanno parte alla competizione dedicata al Calcio a 5, organizzata dal Comitato Regionale Piemonte Valle d’Aosta, le Rappresentative maschili, allievi, giovanissimi e femminili suddivise in gironi da 3 o 4 squadre a seconda delle categorie. Le rose potranno essere composte da un massimo di 12 calciatori/calciatrici relative a diverse fasce d’età: Maschile – Dovranno partecipare almeno 10 calciatori nati dal 1°gennaio 1997 in poi, con la possibilità di schierare un fuori quota nato dall’1°gennaio 1995 e uno dall’1°gennaio 1996; Allievi – nati dal 1°gennaio 1999 in poi; Giovanissimi – nati dal 1°gennaio 2001 in poi; Femminile – nate dal 1° gennaio 1990 in poi.
Le gare si disputeranno in due tempi da 20 minuti ciascuno ad eccezione della categoria Giovanissimi (15 min l’uno).

Per il regolamento completo, i gironi ed il calendario fare riferimento ai seguenti link:
Maschile e femminile: Comunicato Ufficiale n°229
Allievi e giovanissimi: Comunicato Ufficiale n°230

Il programma
19 marzo: arrivo Rappresentative
20 marzo: 1^ giornata
21 marzo: 2^ giornata
22 marzo: 3^ giornata
23 marzo: riposo
24 marzo: quarti
25 marzo: semifinali
26 marzo: finali

CALCIO A 11
Prenderanno parte alla competizione dedicata al Calcio a 11, organizzata dal Comitato Regionale Calabria, le Rappresentative juniores, allievi, giovanissimi e femminili suddivise in gironi da 3 o 4 squadre a seconda delle categorie. Le rose potranno essere composte da un massimo di 20 calciatori/calciatrici relative a diverse fasce d’età: Juniores – nati dal 1°gennaio 1997 in poi; Allievi – nati dal 1°gennaio 1999 in poi, Giovanissimi – nati dal 1°gennaio 2001 in poi; Femminile – nate dal 1° gennaio 1993 in poi.
Le gare si disputeranno in due tempi da: 45 minuti ciascuno per la categoria Juniores; 40 min ciascuno per Allievi e Femminile; 35 min ciascuno per i Giovanissimi.

Per il regolamento completo, i gironi ed il calendario fare riferimento ai seguenti link:
Juniores e femminile: Comunicato Ufficiale n°227
Allievi e Giovanissimi: Comunicato Ufficiale n°228

Il programma
28 maggio: arrivo Rappresentative
29 maggio: 1^ giornata
30 maggio: 2^ giornata
31 maggio: 3^ giornata
1 giugno: riposo
2 giugno: quarti
3 giugno: semifinali
4 giugno: finali

Ti potrebbe interessare:

Michele Forte tornerà a vestire la maglia dell’Hockey Club Asiago

Redazione

E’ il centrocampista Mattia Vitale il primo acquisto del LR Vicenza

Redazione

Guido Belardinelli sulla panchina della Primavera del LR Vicenza

Redazione

Lascia un commento